Teatro delle Selve
Drammaturgia, testi, scelte musicali e interpretazione Franco Acquaviva
e con Stefano Acquaviva
Regia Anna Olivero, Franco Acquaviva
Campana fu poeta camminante, tutta la sua poesia è profondamente immersa in questo vagare nell’anima del paesaggio italiano tra Toscana, Emilia-Romagna, Liguria e Umbria. In seguito alle note vicende Campana fu rinchiuso in manicomio, dove uno psichiatra di nome Carlo Pariani lo sottopose a un ciclo di interviste per cercare di comprendere il nesso follia-genio. Incalzato dalle diverse figure di “persecutori” che sempre lo assediarono, il poeta fugge e allo stesso tempo trascina con sé gli spettatori in un corto circuito metateatrale tra desiderio di fuga e strategia di racconto o rappresentazione.